NUOVO VERVE 42
Lo Sport Weekender

Verve 42 è ambizioso, fuori dall’ordinario e sfrontato: rifiuta ogni compromesso e sfida le regole e i preconcetti per offrirti tutto quello che puoi desiderare da un outboard.

Esterni

Interni

Layout

  • maindeckmaindeck
  • lowerdecklowerdeck

Features

Carena high performance a doppio step by Michael Peters

La carena è a doppio step, con V profonda e tunnel centrale verso poppa, la celebre tipologia Stepped "V" Ventilated Tunnel (SVVT) creata e brevettata da Michael Peters. La forma dello scafo consiste in uno scafo a "V" profondo classico con due gradini trasversali e un tunnel centrale a poppa, che serve ad aumentare la stabilità longitudinale della barca in virate ad alta velocità.

Studiata per assicurare una notevole riduzione della resistenza all’acqua e performance eccellenti, preservando dimensioni e proporzioni dello scafo, questa carena garantisce una straordinaria stabilità di rotta anche in virata.

Piattaforma bagno laterale abbattibile

La murata abbattibile crea una comoda piattaforma bagno ed ospita al suo interno la scaletta di risalita.

Una finestra sulla tua scia

La postazione di pilotaggio beneficia di una finestratura a scafo che sale sulla falchetta unendo visivamente l’ambiente di pilotaggio con l’esterno.

Chi guida gode di una particolare connessione con l’acqua, soprattutto alle andature più elevate, quando la scia ai lati della barca, perfettamente visibile dall’interno, sembra fondersi con i volumi dello yacht.

Tripla propulsione Mercury

Con tripla motorizzazione Mercury, a scelta fra 400 cv o 450 cv, Verve 42 raggiunge una velocità massima di 45 nodi, mentre la velocità di crociera è di 33 nodi.
I Mercury V8 450 sono la propulsione ideale per garantire le migliori performance a barche dal DNA dinamico e sportivo come il nuovo Verve 42.
Ideali per essere montati su barche leggere e veloci, sono in grado di garantire un rapporto peso/potenza migliore rispetto a quello che si otterrebbe con motorizzazioni più potenti, prontezza e reattività alla guida, oltre a un regime ottimale in fase di crociera. Inoltre, la scelta di questa motorizzazione ha consentito di raggiungere obiettivi progettuali importanti quali un dislocamento il più contenuto possibile e una miglior manovrabilità, a garanzia di un’esperienza di guida piacevole, sicura e sportiva.

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito)12,9 m (42’ 4”)
Larghezza max3,94 m (12’ 11”)
Immersione (incl. eliche a pieno carico)1,20 m (3' 11'')
Dislocamento (a pieno carico)14 t (30865 lb)
Progetto
Materiale di costruzioneCarbon fibre + GRP
Exterior styling & conceptFrancesco Struglia
Interior designerFrancesco Struglia
Hull designerMichael Peters
CostruttoreAzimut Yachts
Alloggi
Cabine1
Posti letto2+2
Servizi1
Performance
Motorizzazione3 x 450 mHP - 450R Mercury
Velocità massima (carico di prova)45 kn
Velocità di crociera (carico di prova)33 kn
Capacità serbatoi
Motorizzazione3 x 450 mHP - 450R Mercury
Serbatoio carburante 1750 l (475 US Gal)
Serbatoi acqua dolce250 l (66 US Gal)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

I materiali dei modelli Azimut Yachts sono stati progettati e sviluppati per offrire agli utenti una rappresentazione dello yacht il più fedele possibile alla realtà.
Gli allestimenti, gli equipaggiamenti di serie e la disponibilità degli optional possono variare da una matricola all’altra.

Le informazioni fornite dai materiali (Virtual Tour, immagini, video, etc...) sono a mero scopo informativo.
Nonostante gli sforzi profusi da Azimut Yachts affinché all'interno di questo sito siano fornite informazioni accurate, è possibile la presenza di imprecisioni tecniche o errori tipografici. Azimut Yachts non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda eventuali imprecisioni, errori od omissioni nelle immagini o nelle rappresentazioni grafiche riprodotte rispetto all’immagine ed all’aspetto dei prodotti nella realtà.

Azimut Yachts si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualunque momento e senza alcun preavviso, ai contenuti ed alle caratteristiche di qualunque yacht e megayacht, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i colori, i materiali, gli optional e gli equipaggiamenti.