• Magellano 25 Metri

    Un nuovo gioiello fluttua tra cielo e mare, là dove il tempo
    È sospeso ed ha inizio il viaggio.
    Le sinuose linee racchiuse al suo interno si fondono
    Con l’esterno, come un’onda tra le onde.
    La vista si apre luminosa ad abbracciare il mare scintillante
    Che ti circonda a perdita d’occhio.
    Con te al centro di questo rassicurante abbraccio,
    una sorprendente luce fluisce all’interno, permeando l’aria.
    Ogni forma svela la sua inaspettata bellezza,
    ogni elemento rivela dettagli e incanti.
    Sei al timone dell’infinito.
    Navigare non è mai stato così non convenzionalmente perfetto.

  • Un progetto di interior design firmato da Vincenzo De Cotiis

    Sorprendente e non convenzionale, Magellano 25 Metri è un capolavoro sospeso tra arte e mare nato dalla collaborazione con Vincenzo De Cotiis, che ne ha disegnato le linee interne. Architetto e designer con un’attitudine da sempre molto vicina al mondo dell’arte, è tra i maggiori esponenti internazionali della collectible art. Magellano 25 Metri rappresenta il primo progetto in cui Vincenzo De Cotiis applica il suo inconfondibile linguaggio ad uno yacht, dando vita a una sinergia intensa e naturale creata da un comune legame con la vetroresina: imprescindibile materiale costruttivo per Azimut Yachts e materiale tra i più amati dall’architetto. Forme organiche e sorprendenti, una declinazione non convenzionale del concetto di marinità e ambienti caratterizzati da un costante e generoso fluire di luce: Magellano 25 Metri è una barca sospesa nel tempo, pronta a salpare per riscoprire il senso del viaggio.

  • Linee fuori dal tempo

    Gli esterni di Magellano 25 Metri portano la firma di Ken Freivokh, grande nome del design nautico e firma dei più bei megasailers al mondo. A guidarne la mano nel disegnare le linee della barca è stata la volontà di creare un oggetto dalla bellezza intramontabile e affascinante, lontana da mode e tendenze passeggere. Una sovrastruttura interamente vetrata, concepita per creare l’emozione di una penthouse a livello del mare, è l’elemento centrale attorno al quale si sviluppa tutto il progetto. A dare maggior personalità al profilo della barca vi sono i flabelli laterali in teak, che caratterizzano la parte poppiera della tuga. Un’elegante scala a spirale conduce al flybridge, dove l’hard top è sorretto da un albero centrale dalle forme minimali mentre la prua, a forma quasi verticale, ne sottolinea le doti di straordinaria navigabilità.

  • Inaspettatamente preziosa

    Per Magellano 25 Metri Vincenzo De Cotiis, insieme ad Azimut Yachts, ha messo a punto una preziosa vetroresina artistica da utilizzare a vista. Minuziosamente lavorata, impreziosita e lucidata, la vetroresina, normalmente elemento costruttivo da occultare, prende il centro della scena divenendo un elemento stilistico di grande forza e presenza. La lavorazione le conferisce un aspetto prezioso, profondo e materico. Il finish è estremamente naturale: la profondità ricorda l’ambra mentre la superficie prende il colore pergamena della resina che è stata scelta. Su alcuni elementi si apprezza l’unicità dei disegni creati dalle inclusioni di una polvere di bronzo distribuita a mano dagli artigiani e che traspaiono dall'interno, simili alle imperfezioni tipiche delle pietre naturali.

  • In sinergia con il mare

    Una barca dalla forma solida, presente nell’acqua e pronta a salpare per lunghi viaggi, nata per assaporare il proprio tempo e riscoprirne il senso. Per un oggetto fuori dal tempo, che sembra appartenere più alla sfera del viaggio che a quella abitativa, Vincenzo De Cotiis ha utilizzato codici permeati dal senso di eccezionalità che contraddistingue ogni momento di un viaggio. Gli elementi di arredo, di design e il layout stesso sono caratterizzati dal senso di originalità e unicità propri del viaggiare per mare. Le geometrie organiche presenti sulla barca nascono dalla voglia di ricreare in maniera naturale elementi marini. Ispirate al concetto dell’onda le sedute, le geometrie e la profondità cercata nella dimensione spaziale riconducono al movimento della superficie del mare. Anche i colori scelti riconducono alle coloriture marine. Un blu intenso che vira al verde richiama il colore del mare laddove è più profondo. E poi elementi naturali per una imbarcazione quali il bianco e il legno, che vengono dettagliati da elementi di luce. La luce è un elemento fondamentale nel progetto: le ampie finestrature, combinate a grandi profondità prospettiche, permettono di sfruttare appieno la luce naturale, che fluisce all’interno generosa e incantevole.

Esterni

Interni

Video

Layout

  • FlydeckFlydeck
  • WheelhouseWheelhouse
  • MaindeckMaindeck
  • Main deck – timeless versionMain deck – timeless version
  • LowerdeckLowerdeck
  • Crew cabin - opt layoutCrew cabin - opt layout

Features

Infinity terrace e piattaforma espandibile


Un pozzetto dal design originale che, a portellone aperto, diventa una terrazza sul mare dal grande fascino e senza ostruzioni di visibilità grazie ad un parapetto trasparente.
Al contempo il portellone del garage si apre ruotando per creare una grande piattaforma bagno sul livello dell'acqua.

Raised Pilot House


Magellano 25METRI offre una timoneria Raised Pilot House accessibile sia dalla lobby interna che direttamente dal flybridge, in modo da agevolare il passaggio dell'equipaggio e offrire la massima privacy all'armatore e agli ospiti. Studiata per garantire una visibilità eccellente, dispone di un divanetto/chaise longue che si accosta al posto guida quando lo si vuole utilizzare a servizio del copilota. Il dashboard di ultima generazione presenta una superficie "glass cockpit".

Hotel mode


Hotel Mode è il sistema che consente di godersi la rada per un tempo prolungato a generatore spento, senza emissioni e nel silenzio più assoluto.
principali sistemi di bordo vengono alimentati da un pacco di batterie al litio che di giorno può garantire una autonomia dalle 4 alle 6 ore e di notte dalle 6 alle 8 ore (l’autonomia varia in funzione delle condizioni meteo marine e del tempo di utilizzo delle diverse utenze).

Generazione carbon-tech


L'uso della fibra di carbonio è una scelta costruttiva che permette di aumentare volumi e superfici senza aggravio di peso, garantendo quindi eccellenti livelli di stabilità dinamica.
La laminazione in fibra di carbonio è applicata a:

  • flybridge
  • hard top
  • garage

Active trim control


L'imbarcazione è dotata di un sistema di Interceptor automatici (funzione Auto mode) che ne gestisce l'assetto in navigazione, garantendo in ogni momento il trim ottimale a vantaggio dell'efficienza dei consumi e della visibilità frontale.
L'impianto offre ulteriori vantaggi in termini di riduzione delle attività di manutenzione (no rischio di corrosione o perdite d'olio)

Carena dual mode


La nuova generazione di carene Dual Mode. Garantendo un impatto morbido sull’acqua, questo tipo di scafo assicura una navigazione confortevole e un'eccellente tenuta in qualunque condizione del mare.
Il pattino superiore garantisce che la larghezza al galleggiamento sia superiore alle basse velocità, a tutto vantaggio della stabilità, mentre alle alte velocità la separazione dei flussi avviene a partire dal pattino inferiore che, essendo più stretto, offre una minore resistenza riducendo il consumo di carburante o aumentando il range.

Silenziosità da grande yacht


Per garantire il massimo comfort di bordo le soluzioni installate su Magellano 25 Metri sono quelle tipiche dei grandi yacht: i motori sono collegati agli invertitori attraverso giunti elastici e l'intera suite armatoriale è allestita con soluzioni flottanti (pavimento, paratie e cielino), permettendo di ridurre al minimo rumorosità e vibrazioni.

Sistema di ricambio costante e sanificazione attiva dell’aria


Il sistema BCOOL è una tecnologia NASA che permette un continuo e completo processo di ricambio e sanificazione dell’aria all’interno degli ambienti dello yacht.
Questo innovativo sistema oltre ad eliminare in maniera continua i microrganismi nocivi presenti nell’ambiente e nei canali di aereazione consente un costante ricambio dell’aria che, oltre ad essere sanificata, viene allineata in termini di temperatura e umidità a quello che è lo stato di comfort già presente in cabina.

Dichiarazione HTS
High Technical Standard


Azimut Magellano 25METRI è stato disegnato e costruito secondo i più alti standard applicati nell'industria nautica per la produzione di barche.
Grazie alla CE Category A e alla certificazione NMMA la barca è in linea con i due più importanti codici di sicurezza.

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito)25,22 mt (82’ 9’’)
Larghezza max6,35 m (20' 10'')
Immersione (incl. eliche a pieno carico)1,9 m (6' 2'') incl. skeg
Dislocamento (a pieno carico)87,5 t (192904 lb)
Progetto
Materiale di costruzioneCarbon Fibre + GRP
Exterior styling & conceptKen Freivokh
Interior designerDe Cotiis Architects
Hull designerP.L. AUSONIO Naval Architecture & Azimut R&D Dept.
CarenaSemidislocante Dual Mode
Alloggi
Cabine4 + 2 crew
Posti letto8 + 3 crew
Servizi5 + 1/2 crew
Performance
Motorizzazione2 x MAN V12 1400 mHP
2 x MAN V12 1550 mHP
Velocità massima (carico di prova)up to 24-25 kn
Velocità di crociera (carico di prova)up to 18-22 kn
Capacità serbatoi
Motorizzazione2 x MAN V12 1400 mHP
2 x MAN V12 1550 mHP
Serbatoio carburante 8.000 l (2114 US Gls)
Serbatoi acqua dolce1.500 l (396 US Gls)

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

I materiali dei modelli Azimut Yachts sono stati progettati e sviluppati per offrire agli utenti una rappresentazione dello yacht il più fedele possibile alla realtà.
Gli allestimenti, gli equipaggiamenti di serie e la disponibilità degli optional possono variare da una matricola all’altra.

Le informazioni fornite dai materiali (Virtual Tour, immagini, video, etc...) sono a mero scopo informativo.
Nonostante gli sforzi profusi da Azimut Yachts affinché all'interno di questo sito siano fornite informazioni accurate, è possibile la presenza di imprecisioni tecniche o errori tipografici. Azimut Yachts non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda eventuali imprecisioni, errori od omissioni nelle immagini o nelle rappresentazioni grafiche riprodotte rispetto all’immagine ed all’aspetto dei prodotti nella realtà.

Azimut Yachts si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualunque momento e senza alcun preavviso, ai contenuti ed alle caratteristiche di qualunque yacht e megayacht, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i colori, i materiali, gli optional e gli equipaggiamenti.