Modernità senza tempo

Modernità senza tempo

Stefano Righini ha disegnato le grintose linee esterne che, grazie a elementi stilistici prepotentemente tesi e inclinati verso poppa, ingannano l’occhio senza anticipare i grandi volumi interni. Achille Salvagni è l’autore dei raffinati interni dello yacht, caratterizzati dalla delicata armonia che riprende ilfamily feeling della Linea.

Avanguardia pura

Avanguardia pura

Avanguardia è la parola chiave per interpretare questo yacht, ennesima dimostrazione della creatività progettuale di Azimut Yachts.

Tecnologia e design

Tecnologia e design

La sua evoluta piattaforma navale ad alto tasso di contenuti tecnologici, grazie al connubio tra Carbon Tech e carena D2P, e concludere con la straordinaria peculiarità che il lavoro di Salvagni le ha saputo dare in termini di puro design.

Semplice e sofisticata

Semplice e sofisticata

Superfici fluide si scollano dalle pareti a creare un’autonomia di sistema, realizzata attraverso elementi spaziali che fluiscono senza soluzione di continuità, creando tuttavia volumi distinti. Gli ambienti sono accoglienti, semplici e sofisticati allo stesso tempo, in un gioco di armonico equilibrio tra dettaglio e funzione.

Esterni

Interni

Video

Layout

Features

Generazione carbon-tech


L'uso della fibra di carbonio è una scelta costruttiva che permette di aumentare volumi e superfici senza aggravio di peso, garantendo quindi eccellenti livelli di stabilità dinamica.
La laminazione in fibra di carbonio è applicata a:

  • sovrastruttura
  • flybridge
  • arco radar
  • hard top (opt)
  • specchio di poppa e piattaforma

carena D2P®
displacement to planing


La carena D2P Displacement to Planing, progettata da Pierluigi Ausonio insieme con il centro
R&D di Azimut-Benetti, è in grado di unire il comfort di navigazione tipico delle barche dislocanti alle performance degli scafi plananti, permettendo di raggiungere un livello di efficienza nei consumi senza precedenti.
Lo scafo si basa su una carena a doppio spigolo su cui è innestato un wave piercer dalle forme innovative che consente di raggiungere alte velocità senza richiedere eccessiva potenza, oppure di navigare comodamente in dislocamento disponendo di un'ampia autonomia.
Le linee d'acqua sono infatti ottimizzate per garantire efficienze di consumi in due regimi di crociera, sia planante che dislocante.

Garage laterale
per un tender di 5 metri e jet-ski


Il garage posto lateralmente può contenere un tender da 5 metri più jet-ski da 3 metri.
In questo modo la poppa rimane completamente libera e grazie alla grande piattaforma bagno pivotante si ottiene una magnifica beach area di 18 m2.

Un’incomparabile vista sul mare


Le finestrature a tutta altezza presenti a entrambi i lati della cabina armatoriale permettono di sentirsi circondati dal mare, beneficiando di una vista straordinaria.

Caratteristiche tecniche

Principali Dati Tecnici
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito) 32 m (105’)
Larghezza max 7,30 m (23’ 11’’)
Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,9 m (6’ 4’’)
Dislocamento (a pieno carico)142 t (313.056 lb)
Progetto
Materiale di costruzioneCarbon Fiber + GRP
Exterior styling & concept Stefano Righini
Interior designer Achille Salvagni Architetti
Hull designerP.L. AUSONIO Naval Architecture & Azimut R&D Dept.
Carena D2P Displacement to Planing
Costruttore Azimut Yachts 
Alloggi
Cabine5 + 3 crew
Posti letto10 + 5 crew
Servizi6 + 3 crew
Performance
Motorizzazione2 x MTU 2.200 mHp
Velocità massima (carico di prova)up to 27 kn
Velocità di crociera (carico di prova)up to 21 kn
Capacità serbatoi
Motorizzazione2 x MTU 2.200 mHp
Serbatoio carburante 16000 l (4227 US Gal)
Serbatoi acqua dolce 2500 l (660 US Gal) 

I dati si riferiscono a condizioni UNI ISO 8666

I materiali dei modelli Azimut Yachts sono stati progettati e sviluppati per offrire agli utenti una rappresentazione dello yacht il più fedele possibile alla realtà.
Gli allestimenti, gli equipaggiamenti di serie e la disponibilità degli optional possono variare da una matricola all’altra.

Le informazioni fornite dai materiali (Virtual Tour, immagini, video, etc...) sono a mero scopo informativo.
Nonostante gli sforzi profusi da Azimut Yachts affinché all'interno di questo sito siano fornite informazioni accurate, è possibile la presenza di imprecisioni tecniche o errori tipografici. Azimut Yachts non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda eventuali imprecisioni, errori od omissioni nelle immagini o nelle rappresentazioni grafiche riprodotte rispetto all’immagine ed all’aspetto dei prodotti nella realtà.

Azimut Yachts si riserva il diritto di apportare modifiche, in qualunque momento e senza alcun preavviso, ai contenuti ed alle caratteristiche di qualunque yacht e megayacht, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i colori, i materiali, gli optional e gli equipaggiamenti.